I Trulli di Alberobello

Aurelio Fierro

Composición de: Bindi/Ciocca
Sotto i Trulli di Alberobello 
trullallero lallero lallà. 

Se percorri la terra pugliese,
ad un tratto ti fermi a guardar 
uno strano fiabesco paese 
che ti sembra di sognar.

Hanno i tetti a forma di cono 
nel cielo sereno di Alberobello,
mentre guardi tu senti un monello 
che passa vicino cantando così:

Sotto i Trulli di Alberobello 
che l'han reso famoso nel mondo 
non ha cuor chi non canta giocondo 
trullallero lallero lallà.

Sotto i Trulli di Alberobello 
s'è felici pur senza una lira,
forse è colpa di un certo vinello 
che fà dir trullallero lallà.

Guardando quei Trulli 
nei prati smaglianti di fior (viva i fior),
si torna fanciulli 
si crede alle favole ancor. 

Sotto i Trulli di Alberobello 
pur le coppie che fanno all'amore 
fan, baciando e stringendosi al cuore,
trullallero lallero lallà.

D'una bimba di Alberobello 
un riccone stranier s'invaghì,
lei sorrise e lui come un agnello 
in un Trullo la seguì.

Da quel giorno i lontani parenti 
gli scrivon piangenti: "Ritorna in famiglia",
lui risponde: "Qui sto a meraviglia,
non state in pensiero e cantate così": 

Sotto i Trulli di Alberobello 
che l'ha reso famoso nel mondo 
non ha cuor chi non canta giocondo 
trullallero lallero lallà.

Sotto i Trulli di Alberobello 
pur le coppie che fanno all'amore 
fan baciando e stringendosi al cuore 
trullallero lallero lallà.

Trullallero lallero lallà!
    Página 1 / 1

    Letras y título
    Acordes y artista

    restablecer los ajustes
    OK