F C Bb
Bb F C
Bb F C
Bb F C
Bb F C
[Strofa]
Bb F C
La presenza dell' artiglieria
Bb F C
nei paesi de - l meridione
Bb F C
uniti nella lotta allo straniero
Bb F C
sotto il Regno delle Due Sicilie.
Bb F C
E i movimenti prevedibili
Bb F C
delle truppe in fi - nte battaglie,
Bb F C
L'odore della polvere da sparo
Bb F C
e voci dallo stretto di Messina.
[Ritornello]
Dm7 Am7 Gm7
A - a - ah
Dm7 Am7 Gm7
Sentimenti occu - lti tra no - oi
Dm7 Am7 Gm7
mi - i innamorai
Dm7 Am7 Gm7
seguendo i ri - tmi del cuore
F C Bb
e mi - i svegliai in primave - ra. (-ra)
[Bridge]
Bb F C
Bb F C
Bb F C
Bb F C
[Strofa]
Bb F C
Notti bianche per i Saraceni
Bb F C
ch' erano di F - cili costumi
Bb F C
locande chiuse ai Greci e agli Spagnoli - i
Bb F C
nei dintorni di Catania.
Bb F C
E i movimenti irresistibili
Bb F C
dei bacini de - lle ragazze
Bb F C
vedere ballare il flamenco
Bb F C
era un' esperienza sensualissima.
[Ritornello]
Dm7 Am7 Gm7
A - a - ah
Dm7 Am7 Gm7
Sentimenti occu - lti tra no - oi
Dm7 Am7 Gm7
mi - i innamorai
Dm7 Am7 Gm7
seguendo i ri - tmi del cuore
F C Bb
e mi - i svegliai in primave - ra. (-ra)
[Bridge]
Bb F C
Bb F C
[Otro]
...sent in ment off to me - uh
Bb F C Bb F C
just stay... ...away... ...I'm the stranger in the night!
Bb F C Bb F C
Risve - glio di Primavera.
Bb F C Bb F C
Risve - glio di Primavera.